RINOPLASTICA: UNO DEGLI INTERVENTI PIU’ DIFFUSI
La rinoplastica è l’intervento di chirurgia plastica estetica più diffuso in Italia: si tratta di un intervento chirurgico il cui proposito è quello di migliorare l'aspetto estetico del naso, mediante la riduzione ed il rimodellamento dello scheletro cartilagineo ed...
leggi tuttoRUGHE NASO LABIALI: CAUSE E TRATTAMENTI EFFICACI
Le rughe naso labiali sono tra le prime avvisaglie dell'invecchiamento cutaneo, possiamo dire che sono tra le prime rughe a manifestarsi sui nostri volti. Principalmente le rughe naso labiali rientrano nella categoria delle rughe d'espressione, provocate dunque dalla...
leggi tuttoOCCHIAIE E BORSE: COME ELIMINARLE?
Le occhiaie sono uno degli inestetismi che colpiscono sia gli uomini che le donne, e conferiscono un’espressione di stanchezza e tristezza allo sguardo, causando disagio e imbarazzo sociale. Per trattare le borse palpebrali, si effettuano delle piccole iniezioni al di...
leggi tuttoSTRESS E PELLE
Stress e pelle sono molto spesso strettamente correlati, le preoccupazioni e la vita quotidiana possono mettere a dura prova la pelle del nostro viso, con la comparsa di rughe ed inestetismi. Gli effetti sulla pelle possono essere diversi, in questo articolo...
leggi tuttoMICROBLADING: LE LENTIGGINI
TATUARSI LE LENTIGGINI SUL VISO È ORMAI DIVENTATA UNA TENDENZA, COSA CHE POTREBBE RISULTARE IRONICA, DATO CHE PER MOLTE PERSONE LE LENTIGGINI SONO STATE UNA FONTE DI IMPERFEZIONI E COMPLESSI PER TUTTA LA VITA. Da qualche stagione, sulle passerelle delle sfilate di...
leggi tuttoIL LIFTING AL VISO
COMBATTI I SEGNI DELL’ETÀ CON IL LIFTING AL VISO! Con il rilassamento della pelle inizia la comparsa delle prime rughe. Per ridare freschezza al volto e tono ai tessuti la soluzione migliore è la chirurgia. Grazie al lifting è possibile risollevare i tessuti del volto...
leggi tuttoAUMENTARE IL VOLUME DEI POLPACCI E’ POSSIBILE?
AUMENTARE IL VOLUME DEI POLPACCI E' POSSIBILE? Per aumentare il volume dei polpacci, ridefinirli e modificarne la forma si può optare tra due interventi: lipofilling o l’impianto di protesi specifiche. Nel primo caso si prevede l’infiltrazione di grasso autologo...
leggi tuttoL’ACIDO POLILATTICO – DI COSA SI TRATTA?
L’acido polilattico, è un polimero dell'acido lattico di origine sintetica che viene prodotto attraverso la polimerizzazione dell’acido lattico, ottenuto a sua volta dai processi fermentativi operati, generalmente, da batteri del genere Lactobacillus. L’acido...
leggi tutto